Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
We do not use cookies of this type.
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
We do not use cookies of this type.
Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.
We do not use cookies of this type.
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.
We do not use cookies of this type.
Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
We do not use cookies of this type.
Blackmore –
Se l’SM58 è uno standard, un motivo c’è!
Questo microfono non ha bisogno di presentazioni: lo trovate praticamente su tutti i palchi e studi di registrazione del mondo. Ciò perché è un microfono che si adatta a tanti utilizzi, dalla ripresa della voce a quella di amplificatori per strumenti elettrici (in quest’ultimo caso si comporta in modo circa identico allo Shure SM57, altro famosissimo microfono). Riguardo alla voce, la ripresa risulta calda e molto naturale, senza disturbi o rumore di fondo; essendo un microfono dinamico, vengono esclusi molto bene i rumori ambientali e il riverbero della stanza: conviene dotarsi di un filro antipop e tenere la bocca o in generale la sorgente sonora vicina al microfono, poiché allontanandola da questo il segnale viene smorzato di molto (in particolare se la fonte non è sull’asse). Questa caratteristica lo rende ideale per la ripresa durante un’esecuzione in gruppo, per limitare il rientro di altre sorgenti nel microfono, e in ambienti privi di trattamento acustico, sia per amplificare sia per registrare. In definitiva, per ciò che costa è il top!Nulla da dire sul venditore e sulla spedizione: il pacco è arrivato in tempi brevi e in perfette condizioni!
Daniela –
Microfono professionale
Un istituzione come microfono, presente in ogni studio di registrazione o palco da live.Il modello SM58 della Shure è un microfono dinamico unidirezionale (Cardioide) per applicazioni vocali realizzato per l’utilizzo in studi di registrazione ed impianti di amplificazione professionali.Un filtro sferico incorporato molto efficace riduce al minimo il rumore del vento e l’effeto pop. Il diagramma polare Cardioide isola la sorgente sonora principale e simultaneamente riduce al minimo il rumore di fondo indesiderato. Il microfono SM58 presenta una risposta vocale ottimizzata per fornire un suono la cui qualità costituisce uno standard mondiale.Perfetto sia per il canto che per il parlato e robusto nel corpo, non do le 5 stelle alla robustezza perché mi è caduto sulla griglia e si è bozzata nonostante la caduta non sia stata così forte. Nel complesso sono più che soddisfatto!
Britz –
UN RIFERIMENTO
SHURE SM58 non ha bisogno di grandi recensioni perchè è di per sè un riferimento nel mondo dell’amplificazione vocale.Questo modello in particolare lo consiglio a chi ha un timbro di voce alto, alla Freddy Mercury per intenderci.Ma è comuqnue estremamente versatile anche per tutte le altre condizioni vocali.
Pierodop –
Eccellente
Che dire, non a caso si é diventato uno standard di mercato. Perfetto per voce e canto restituisce toni equilibrati e dinamicamente corretti se poi si considera il costo decisamente accessibile rispetto alla qualità offerta diventa un must per chi ha l’esigenza di farsi sentire parlando o cantando. Da acquistare senza se e senza ma,
Connor Mc Lounge –
Insostituibile Shure
È perfetto per la voce, offre una tonalitá calda e limpida, ottimo rapporto qualità prezzo, prestazioni molto competitive rispetto ai microfoni più blasonati.Robusto ed affidabile.Lo uso soprattutto per registrazioni vocali in studio.
Britz –
UN RIFERIMENTO
SHURE SM58 non ha bisogno di grandi recensioni perchè è di per sè un riferimento nel mondo dell’amplificazione vocale.Questo modello in particolare lo consiglio a chi ha un timbro di voce alto, alla Freddy Mercury per intenderci.Ma è comuqnue estremamente versatile anche per tutte le altre condizioni vocali.
Joeve –
Qualità senza compromessi a prezzo abbordabile
Da sempre shure è sinonimo di qualità e questo sm58 ne è la prova più concreta. Costruito con materiali robusti e una qualità costruttiva ottima, questo microfono rappresenta un prodotto eccellente e versatile da usare sia in home studio che in live. Io ho preso il modello con interruttore switch on/off, arrivato con custodia in pelle nera marchiata shure e supporto originale per attacco ad asta microfonica (con snodo a 180°). In questa fascia di prezzo è il migliore dinamico in assoluto.
andrea –
Resa massima a basso costo
Sinonimo di garanzia sia nei live che in sala. Venditore super. Sm58 permette di sfruttare al massimo il fattore di prossimità. Davvero un ottimo prodotto. Costo accessibile e ottima qualità. Il microfono arriva con bustina protettiva in pelle e supporto per asta.
Fabio Romani –
Qualità superiore
Risposta in frequenza, modulazione e qualità della voce, robustezza, sensazione al tatto…potrei star qui ad elencare tutte le eccellenti qualità di un microfono che si inserisce in un contesto di qualità prezzo al top. Ho dovuto restituire l’oggetto perché per l’uso che sto facendo ora della voce sulle piattaforme per web non è adatto, ma resta il mio preferito. Shure, sinonimo di eccellenza e qualità.
monharben –
Microfono di riferimento
E’ uno dei migliori microfoni di questo tipo, se non il migliore. Il prezzo di Amazon non è più competitivo. Se cercate sui siti specializzati si risparimano 20-30€, per cui non ordinatelo su Amazon.